
Lorenzo Pacini
Segretario regionale con delega ad interim Trasporti e Lavoro
Per diventarlo ha sconfitto talmente tanti avversari alle primarie regionali da essere soprannominato l’”Invincibile”. Alla prima assemblea si è presentato vestito da gladiatore, urlando “non vi siete divertiti?”. Odia i fascisti, le perzone falze, l’inquinamento e le riunioni via Skype. Ama invece la Lombardia, la polenta ma soprattutto ama lo slogan “La nostra Lombardia”
Carolina Faccini
Vicesegretaria regionale
24 anni, vorrebbe fare l’avvocato e vivere su una barca vela. Da brava polentona, il suo piatto preferito è la polenta. Se potesse andare a cena con qualcuno, porterebbe Enrico Berlinguer.
Alberto Bortolotti
Responsabile Europa ed Esteri
24 anni. Architetto con la passione per la politica internazionale. Ha vissuto nella euro-bubble di Bruxelles, e non se pente, soprattutto per aver scoperto l’interesse per le politiche di Altiero Spinelli e Helmut Schmidt. Appassionato di cinema, è un fan di Stanley Kubrick per la sua capacità di mettersi sempre in discussione.
Federico Bottelli
Responsabile Enti Locali
23 anni, Capogruppo PD in Municipio 7 a Milano e studente di Economia, la sua vera passione è per la cucina e nel caso gli vada male con la politica proverà a vincere Masterchef Italia. Assiduo frequentatore dei Comitati di Quartiere dove ha un discreto successo tra le signore di una certa età, sarà forse per i suoi occhi azzurri?
Michele Castelnovo
Responsabile Comunicazione
Laureato in Filosofia con una tesi sulla critica di Pasolini alla televisione, oggi lavora per una televisione. Lecchese, dalemasessuale, con i suoi 27 anni vorrebbe essere il vecchio saggio della segreteria. Ma è solo vecchio. Giornalista pubblicista, dirige una rivista culturale. Cerca di togliersi l’aria da radical chic nella Curva Sud di San Siro.
Martina Gammella
Responsabile Immigrazione, Pari Opportunità e Diritti
Il prototipo del nemico di Salvini: donna, assistente sociale, difensore dei diritti, delle uguaglianze e delle diversità. Crede nel potere che hanno gli studenti, le donne e i bambini di cambiare il mondo. Non toccatele queste cose, potrebbe essere pericolosa.
Francesco Olezza
Responsabile Ambiente
Venticinquenne, nato a Voghera, laureato in Storia; i suoi amici lo chiamano “Trisavolo”. Da grande vorrebbe fare la casalinga, ma ha troppa stima della categoria per sminuirla. Da quando è Resp. Ambiente inizia ogni discorso dicendo “C’è un clima infame”; è anche convinto di far ridere.
Marco Redolfi
Responsabile Organizzazione e Tesseramento
Nato a Calcinate il 31 marzo 1996, vive nella bassa bergamasca, terra agricola dal sapore di polenta e fango. Consigliere comunale a Mornico al Serio e consigliere provinciale a Bergamo, studente di ingegneria a tempo perso e sempre propenso al lavoro e al sacrificio ✊🏻 Ah, “Non sono bello, ma piaccio” (JC)
Daniele Valli
Responsabile Formazione
24 anni, di Bovisio Masciago. Pallone d’oro 2018 mancato, reindirizza i suoi obiettivi sulla delega regionale alla formazione. La pigrizia gli fa da nemico, ma una squadra affiatata saprà renderlo operoso. Non ha Instagram ed è rigidamente cartesiano.
Paolo Pedotti
Presidente dell’Assemblea
Nato 25 anni fa nella terra di Merdor (Busto Arsizio), si oppone da sempre alle forze del male (l’ultima giunta di centrosinistra risale a… mai). Conosciuto come usciere della sede PD cittadina, di cui è da poco segretario, si è occupato di Saperi nel precedente esecutivo regionale GD. Ama viaggiare (qualche volta), guardare serie tv, nel tempo libero si laurea (più volte) in Statale, dove è stato anche rappresentante.
Deleghe esterne alla segreteria
Michelangelo Moffa
Responsabile processi partecipativi
E’ uno studente (si fa per dire) del terzo anno di Storia e altre cose che ancora non sa, odia le serie TV, quindi non parlategliene.
Francesco Paladini
Responsabile Università
Nato con il maglioncino di cashmere, Argentino ma dice che il miglior ristorante di carne è a Bergamo. Psicologo perditempo, in università H24, contro i baroni ma è amico di tutti. Risolve le controversie offrendo Sambuca.
Luca Vezzoli
Responsabile Scuola
Nato a Brescia il 28 settembre 1998, è un classicista che, con molta coerenza, ora studia Matematica in Statale a Milano. Impegnato nella rappresentanza studentesca (sia alle superiori che in università) coordina la #FederazioneDegliStudenti nel nord Italia
Motto: meno social, più socialismo