cigognettiTOMMASO CIGOGNETTI
Ciao a tutti,
Nell’ultima Direzione Regionale sono stato eletto Presidente della Direzione Regionale, colgo l’occasione di questa mail per presentarmi e presentare gli obiettivi che mi sono posto relativamente al mio ruolo per la gestione futura di quest’organo.
Sono originario di Salò sul Lago di Garda e studio architettura a Milano, in cui mi dovrei laureare triennale a luglio, sono impegnato nella rappresentanza studentesca al Politecnico di Milano dove due anni fa sono stato eletto Senatore Accademico e faccio parte dei Giovani Democratici di Brescia circa da due anni.
Gli obiettivi che mi sono posto e che intendo portare avanti nel mio ruolo sono di duplice natura: politica e organizzativa
Sotto il punto di vista organizzativo, una maggiore pianificazione dei lavori della Direzione è assolutamente necessaria, quindi mi vorrei impegnare per convocare la direzione pù frequentemente garantendo a tutti il giusto tempo per organizzarsi e poter partecipare: ritengo che maggiori convocazioni garantiscano un fluire della discussione politica tra le varie federazioni in modo più continuativo e per essere reale luogo di discussione tematica.
Sotto il punto di vista politico, credo che favorire il dibattito in Direzione Regionale sia utile a risolvere le distanze non ancora colmate dall’ultimo congresso, ben sapendo che una organizzazione non unita al proprio interno e che non si muove congiuntamente è una associazione non sana e non forte.
Affinché questa volontà si traduca anche attraverso un lavoro politico, compatibilmente con il percorso che l’Esecutivo Regionale ha proposto per il prossimo anno, nell’ultima Direzione ho proposto di individuare 3 temi su cui discutere ed elaborare durante quest’anno di lavoro. La scelta di questi temi vorrei che fosse condivisa con tutti i membri di Direzione Regionale.
Personalmente credo che i temi della scuola e dell’università insieme al tema del lavoro siano temi importanti per la nostra generazione, ma come dicevo, la scelta sta a ogni federazione. Come unica richiesta chiederei di evitare il tema Europa, non perché creda che si starebbe meglio senza, ma perché una discussione su tematiche specifiche potrebbe essere di maggiore giovamento e poiché ogni tematica può essere poi trasposta a livello europeo (nel caso lo si ritenesse opportuno).
Affinché di questi temi si possa parlare con cognizione di causa e affinché la giovanile sia anche luogo di arricchimento politico per tutti noi mia intenzione è proporre all’Esecutivo Regionale di organizzare una scuola di formazione regionale su ognuna delle tematiche scelte. Logicamente per questo importante impegno politico/organizzativo è necessario un apporto concreto da parte di tutte le federazioni.
Per quest’ultimo punto mi rendo disponibile a partecipare alle riunioni di ogni Federazione affinché chiunque sia interessato possa conoscermi e affinché il regionale possa essere vista da tutti come una entità ancora più vicina. Ci tengo a sottolineare agenda permettendo perché non sono ancora riuscito ad ottenere il dono dell’ubiquità e affinché nessuno ci rimanga male se non potessi accettare qualche invito.
LUCIANO NETTISnettis

Mi chiamo Luciano Nettis, ho 25 anni e frequento la Facoltà di Storia all’Università degli Studi di Milano. Milito nei GD dal 2014 e nella mia provincia mi occupo di Enti Locali e Giovani amministratori. Ho accettato di occuparmi in segreteria regionale di Lavoro poiché ritengo sia un tema cruciale per la nostra generazione, visto che siamo in un’epoca dove il mercato del lavoro per i nostri coetanei è estremamente complesso, dove la precarietà la fa da padrone ed è necessario come partito di centro sinistra e organizzazione giovanile far valere quelle che sono le nostre proposte e le nostre visioni per incidere sulle scelte politiche che ci riguardano

 

I nostri due nuovi rinforzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *